"La sfida ci ha portato a creare questo vino, si sfida perchè volevamo dimostrare che anche dalle uve Lambrusco si poteva ottenere un vino fermo importante. Dopo un decennio di prove, le prime bottiglie trovano la commercializzazione, e da subito fanno parlare di se."
Dalle uve del lambrusco Maestri e dell'Ancellotta, dopo un'attenta selezione, sono raccolte tardivamente. Per raggiungere la cantina dove sostengono una classica e lunghissima fermentazione in rosso. Poi il vino trova il buio e il silenzio della cantina sotterranea con le piccole botti in rovere che lo terranno in grembo per tre lunghi anni, in fine si affina lungamente in vetro. Colore rosso rubino profondo con riflessi viola che esaltano. Il profumo è etereo intenso, elegantemente vi sorprenderà. In bocca il sapore è caldo, ben strutturato con una bella trama di tannini dolci, la nota fruttata della frutta rossa e la vena acidula, rendono piacevole e facile la beva, dal finale persistente.
Dai salumi ai formaggi, trova matrimonio felice con i grandi piatti di carne e pollame nobile.
Descrizione | Valore |
Lambrusco Maestri | |
Ancellotta | |
Grado Alcolico | 13,50° |
Zuccheri Residui | 3,00 gr/l |
Acidità Totale | 6,00 |
Temperatura di servizio | 18° |
Capacità Bottiglia | 750cc |